25 Luglio 2024
Come si costruisce un’identità di marca di successo? Leggi il punto di vista Federico Frasson

Riuscireste a immaginare Superman senza il mantello rosso e l’iconica “S” che porta al petto? Ci piace pensare che la brand identity sia proprio questo: il costume di un’azienda che ne rappresenti la reale essenza.

Prima di tutto dobbiamo chiederci: perché è importante costruire una solida e chiara identità di marca?

 

Riuscireste a immaginare Superman senza il mantello rosso e l’iconica “S” che porta al petto?
Quando Superman indossa il suo costume può essere finalmente sé stesso. È libero di volare, combattere i suoi antagonisti, è affermazione stessa dei suoi valori e di quello in cui crede.
Ci piace pensare che la brand identity sia proprio questo: il costume di un’azienda che ne rappresenti la reale essenza. Un’identità che guida, orienta e che porta risultati concreti ed è moltiplicatore di efficacia. Un’identità in cui le persone possano rivedere i propri valori e, perché no, riconoscersi. Infatti molti di noi, almeno una volta, si sono travestiti da supereroi, giusto?
Quando si parla di identità di marca non si parla solo di forma, ma di sostanza, proprio per il ruolo che essa svolge nella relazione tra marca e consumatore. La marca interagisce con il proprio pubblico attraverso la sua identità, declinata nei diversi mezzi, per questo motivo in un mondo che corre velocemente e in cui le persone sono inondate da contenuti a fare la differenza è la coerenza.

 

Come definire l’identità di marca?

 

Il nostro ruolo è quello di accompagnare il cliente nella definizione di un orientamento e di una destinazione, di un’identità e di un posizionamento credibile, rilevante e distintivo, per far brillare e rendere polare la marca. In questo percorso l’identità è il cuore del processo, tanto creativo quanto strategico. Il nostro metodo inizia da una profonda esplorazione della domanda: mappiamo lo stato attuale del settore, individuiamo i parametri per la segmentazione dei consumatori, osserviamo le attività di mercato della concorrenza, monitoriamo i comportamenti di acquisto del target audience. Nulla è lasciato al caso. Questo processo serve a farci calare nella realtà dell’azienda, a prendere confidenza con le sue possibili evoluzioni e a toccare con mano gli aspetti che la rendono unica.
Senza la valutazione del contesto troviamo che sia impossibile individuare un posizionamento di marca rilevante e creare un’identità di marca d’impatto, solida e duratura nel tempo.
Il mercato è come una città piena di opportunità di business e l’unica via per attraversarla e
arrivare agli obiettivi si chiama comprensione e orientamento.

 

Integrare tecnologia e piattaforme digitali per le strategie di brand identity

 

La tecnologia ha contribuito a creare nuove opportunità, ha aiutato nello svolgimento di molte azioni ma viene dopo. La creatività e le idee rimangono al primo posto. Queste non vengono pensate dalla tecnologia ma dalle persone e si rivolgono alle persone. Dobbiamo rivolgerci alle persone prima che ai consumatori. È la creatività che crea impatto alla marca, sono le idee forti che creano la vera identità e la rendono unica. E poi arriva in aiuto e in supporto la tecnologia e le nuove piattaforme. Sono sempre di più gli spazi dove comunicare la marca di un’azienda. È qui che gli strumenti per la creazione di un’identità di marca trovano il posto per costruire e consolidare un posizionamento di marca. Il nostro obiettivo, quindi, prima di tutto è dare spazio alle idee e poi individuare i canali opportuni e comporre il giusto mix corrispondente alla strategia di business formulata. La tecnologia e le nuove piattaforme hanno aperto, quindi, molte opportunità ma l’importante è comprenderle e utilizzarle in base alle idee e non farsi trascinare dai trend del momento che, spesso, condizionano anche il cliente stesso.

 

Alcune esempi di identità di marca firmate Fkdesign

È stato per noi un progetto importante il rebranding realizzato per Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, un’organizzazione imprenditoriale delle MPI, suddivisa territorialmente in Provincia di Treviso in sei mandamenti. L’obiettivo è stato quello di creare un posizionamento di marca che valorizzasse la proattività dell’associazione. Siamo partiti da un nuovo messaggio ‘Attiviamo insieme il futuro’, dopo di che abbiamo ideato una nuova identità di marca basata su un brand pattern sempre in movimento, che è stato il punto di partenza di una tipografia totalmente personalizzata declinata in alfabeto, numeri, simbologie: un nuovo linguaggio istituzionale creato in ottica di continuità con l’associazione ma che ne rinnova la dinamicità.

ECLISSE, uno dei top leader nella fabbricazione di porte scorrevoli a scomparsa con oltre 35 anni di esperienza e oltre 40 brevetti depositati.
Tutto è partito dalle necessità di riposizionare la marca in base alle evoluzioni socio-economiche e tecnologiche del mercato. Il percorso di questi anni è stato quello di orientare la marca verso un posizionamento credibile, rilevante e distintivo. Un brand statement con cui orientare le attività di comunicazione verso obiettivi a medio-lungo termine. “Vediamo Oltre”, due semplici parole che rappresentano il continuum tra innovazione tecnologica, ricerca della perfezione sempre più evoluta e attuale, attenzione alle esigenze del cliente. Questo messaggio è stato declinato con una brand identity che in questi anni è stata guida anche per l’azienda.

Altro progetto è Greenatural, dove da marca di prodotto abbiamo creato una marca di valori. Per Greenatural, marchio di prodotti biologici per l’igiene della casa e della persona, abbiamo studiato il pay-off ‘Today for tomorrow, oggi per domani!’ definendo un posizionamento incentrato sul concetto di responsabilità. A livello visivo, questo concetto è stato espresso attraverso il colore avana che ricorda il colore dei campi, della terra e il verde, il colore dell’ambiente, del biologico. La terra, con i suoi solchi, è diventata un elemento grafico differenziante. Questo ha originato un’offerta che anche a scaffale si fa notare.